Japan
Ranma ½ Ranma nibun no ichi = Ranma un mezzo. Letteralmente una (ichi) di (no) due (ni) parti (bun) e quindi uno di 2 è la metà ovvero la frazione […]
Lamù, la ragazza dello spazio Il titolo in originale che è Uruseiyatsura e trovo abbia un significato molto divertente = Quelle canaglie del Pianeta Uru! I personaggi: MOROBOSHI = Una […]
Daltaniuos Il titolo che in originale è MIRAI ROBO DARUTANIASU = Daltanious il robot del futuro. Vediamo i personaggi: TATE = Scudo. KENTO = Uomo delle spade. HAYATO = Uomo-falco. […]
UFO BABY Titolo originale è DAA! DAA! DAA! Non ha una traduzione vera e propria perché si tratta del verso Daa! Verso che fanno i neonati che ancora non sanno […]
BLEACH Protagonisti: KUROSAKI = Promontorio nero ICHIGO = Una protezione o con Un Protetto MASAKI = Verità che fiorisce/sboccia ISSHIN = Un cuore SHIBA = Onda dell’ambizione YUUZU = Bambina […]
Doraemon Personaggi: DORAEMON = Gatto randagio, ma per gioco di parole ricorda anche il GONG e anche i DORAYAKI che sono un tipo di dolce molto amato da questo simpatico […]
L’incontro tra Diego e il maestro Matsumoto avvenuto a Torino
Capodanno in Giappone Come prima cosa, vediamo come si dice Capodanno in giapponese. Dovete sapere che esistono denominazioni diverse a seconda che si tratti della notte del 31 Dicembre (e […]
Cinquant’anni dell’Uomo Tigre Era il due ottobre del 1969, su TV Asahi andava in onda per la prima volta Tiger Mask, un anime ispirato al mondo della lotta libera o […]
Sistemi di scrittura: Kanji e kana Gli ideogrammi sono assolutamente necessari e i giapponesi non ne possano proprio fare a meno! Spesso capita che alcune pronunce ritornino su più ideogrammi. […]