Japan music
Grande Musica che ci ha accompagnato durante la nostra infanzia e che continua ad accompagnarci attraverso le note scritte sul pentagramma del nostro cuore, note che ci fanno sognare e volare senza età! Di seguito alcuni GRANDI del panorama musicale che amiamo:
![]() |
Seiji Yokoyama
“Capitan Harlock”, “Saint Seiya”, “Megaloman”, “Majikaru Tarurūto-kun” (serie animata tratta da un manga di Tatsuya Egawa l’autore di Golden Boy. |
![]() |
Chumei Watanabe
“Il Grande Mazinger “, “Mazinga Z”, “Jeeg”, “Gackeen” |
![]() |
Takeo Watanabe
” Mimì e la nazionale di pallavolo”, “Tommy la stella dei Giants”, “Ryu il ragazzo delle caverne”, “Cutie Honey”, “Sam il ragazzo del West”, “Heidi”, “Bia la sfida della magia”, “Candy Candy”, “Remì”, “Rascal il mio amico orsetto”, “Zambot3”, “Peline story”, “Daitarn3”, “Mobile Suit Gundam”, “Belfy e Lillibit”, “Sandybell”, “Piccole Donne”, “Georgie” |
![]() |
Shunsuke Kikuchi
“L’Uomo Tigre”, “Babil Junior”, “Doraemon”, “Cybernella”, “Kyashan”, “Hurricane Polimar”, “Atlas UFO Robot”, “Il Tulipano Nero”, “Gaiking”, “Danguard”, “Starzinger”, “La spada di King Arthur”, “Capitan Harlock SSX”, “Dragon Ball”, “Dr. Slump e Arale” |
![]() |
Takanori Arisawa “Sailor Moon”, “Sailor Moon R”, “Sailor Moon S”, “Sailor Moon SuperS”, “Sailor Moon Sailorstars”, “Digimon”, “Sasame Street”, “Tales of Eternia”
|
![]() |
Shiro Hamaguchi
“One Piece”, “Oh, mia Dea!”, “Sakura Wars”, “Rosario + Vampire”, “Jewelpet” ed inoltre ha collebborato per gli arrangiamenti orchestrali per diverse musiche e canzoni della serie “Final Fantasy”. |
![]() |
Kohei Tanaka
“D’Artagnan e i moschettieri del re”, “Kate e Julie”, “Milly, un giorno dopo l’altro”, “Gunbuster”, “Dirty Pair”, “Esper Mami (Martina e il campanello misterioso)”, “Hiatari Ryōkō! (Questa allegra gioventù)”, “Otaku no Video”, “Il violinista di Hamelin”, “Bastard!!”, “Terrestrial Defense Corp. Dai-Guard”, “Angelic Layer”. |
![]() |
Nozomi Aoki
“Hokuto no Ken”, “GALAXY EXPRESS 999”, “Aishite Knight (KISS ME LICIA)”, “Memole”, “Harmagedon: Genma taisen”. |
![]() |
Kenji Kawai
“Maison Ikkoku”, “Ghost in the Shell, “Ranma ½”, “Vampire Princess Miyu”, “Blue Seed”, “Hime-chan no Ribbon (Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare)”, “Bakuretsu Hunter”, ” Aka-chan to Boku (A Baby and I)”, “Fate/stay night”, “Higurashi no naku koro ni”, “Seirei no Moribito” (di questo anime la OP è [SHINE] dei L’Arc〜en〜Ciel), “Mobile Suit Gundam 00” (la OP dei primi 13 episodi è [DAYBREAK’S BELL] dei L’Arc〜en〜Ciel. |
![]() |
Joe Hisaishi Grandissimo compositore famoso per le sue collaborazioni con il regista Takeshi Kitano e con il Maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki (Studio Ghibli) Alcune colonne sonore di anime da lui curati sono: “Nausicaä”, “Laputa”, “Totoro”, “Kiki”, “Porco Rosso”, “Mononoke Hime”, “Spirited Away”, “Il castello errante di Howl” e “Ponyo”. Scrive anche le canzoni e cura l’arrangiamento per alcuni famosi anime tra cui “Kiss me Licia” (“Baby, I Love you”, “Fire”, “Midnight Rock’n’ Roll Star”, “Free Way” e “Let Me Feel” e “Boxer” dei Kiss Relish. |
![]() |
Kouji Magaino
“Versailles no bara”, “Hello! Spank”, “Jenny la tennista – The Movie”, “Creamy Mami”, “Evelyn”, “Jarinko Chie” dello Studio Ghibli. |
![]() |
Shirō Sagisu
“Neon Genesis Evangelion”, “Karekano”, “Nadia”, “Kimagure Orange Road”, “Bleach”. |
![]() |
Yoko Kanno
Alcune colonne sonore di anime da lei curati sono: “Record of Lodoss War”, “Cowboy Bebop”, “Escaflowne”, “Wolf’s Rain”, “Proteggi la mia Terra”, “Brain Powerd”, “Turn A Gundam”. |
![]() |
Yuki Kajiura
Alcune colonne sonore di anime da lei curati sono: “Noir”, “Aquarian Age”, “hack//SIGN”, “Loveless”, “Tsubasa Chronicle”. |