Makkurokurosuke
Written by PianetaB WebRadio on 21 Febbraio 2019
I Makkurokurosuke o Nerini del buio dei film di Miyazaki.
Il grande Hayao Miyazaki, per creare questi piccoli e simpatici personaggi ha preso spunto da un tipo di spiriti della mitologia giapponese che abitano nelle vecchie case incustodite e umide; che si nutrono del vapore emanato dal legno e dagli alberi vivi; che odiano la luce e si rintanano negli angoli più bui. Si formano dallo sporco e dalla polvere nera che si accumula e se ne vanno in giro finché non arriva qualcuno ad abitare la casa. Se si fanno le pulizie, fuggono via veloci e a frotte.
Sono delle palline pelose che non hanno una consistenza solida. A volte sono dotati di arti un po’ più sviluppati e dell’intelligenza per usarli. In giapponese si chiamano SUSUWATARI che significa: “Ciò che proviene/ha origine (watari) dalla fuliggine/polvere (susu)” perché si originano all’improvviso dalla fuliggine e, se si dissolvono, si ri-generano sempre da lì.
All’interno delle opere di Miyazaki vengono chiamati anche KUROSUKE in italiano: “Simpatico (Suke) nero (Kuro)”, e MAKKUROKUROSUKE ovvero “Simpatico Nero Nerissimo (Makkuro).” Nelle versioni italiane dei film si chiamano Nerini del buio o Corrifuliggine. La loro presenza nei film di Miyazaki è dovuta alla grande importanza che il Maestro da al rispetto per la natura.